Quanto guadagna un neurochirurgo privato?


Stipendi dei Chirurghi

  • Chirurgo Privato: 200.000 €/anno (+60%)
  • Neurochirurgo: 175.000 €/anno (+40%)
  • Chirurgo Toracico: 172.500 €/anno (+38%)
  • Chirurgo Ortopedico: 165.000 €/anno (+32%)

Il Chirurgo con il Più Alto Stipendio

Al primo posto dell’ideale podio sale il 55enne trevigiano Giorgio Berna, direttore dell’unità operativa complessa di Chirurgia Plastica all’ospedale Ca’ Foncello, specialista sia ricostruttivo che estetico: 483.028,45 euro.

Requisiti per Diventare Neurochirurgo

Possono essere necessari dai 14 ai 16 anni di istruzione per diventare un neurochirurgo certificato. I passaggi nella progressione includono quattro anni di studio come studente universitario e il conseguimento di una laurea.

Visita Chirurgica Generale

La visita di chirurgia generale è il primo passo verso l’esecuzione di un eventuale intervento chirurgico. Serve a confermare o escludere la presenza di una patologia grave curabile solo chirurgicamente.

Chirurgia Generale

La chirurgia generale si occupa di intervenire chirurgicamente sugli organi addominali, mammella e tiroide.

Ruolo del Medico Chirurgo

Il medico chirurgo svolge attività di cura e assistenza, inclusi interventi chirurgici, collaborando con altre figure professionali.

Calcolo della Pensione Nettat

La pensione netta si calcola sottraendo l’IRPEF e aggiungendo le detrazioni alla pensione lorda.

Lascia un commento