Quanto guadagna un professore delle superiori al mese?


Stipendio e pensione dei medici in Italia

  • Stipendi iniziali e finali
  • Pensione dei medici di famiglia
  • Come calcolare la pensione di un medico

Per fare un esempio pratico, di solito, uno stipendio per un insegnante delle superiori a inizio carriera si aggira attorno ai 1.760.88 lordi, che netti diventano 1.350 euro. A fine carriera, invece, si arriva fino a 2.625.78 lordi con 1.960 euro netti. Inoltre, l’Enpam ti darà di più, come puoi ricavare attraverso la busta arancione. Per la medicina generale avrai infatti una pensione di quasi 1.200 euro lorde al mese, che sommate alla Quota A e alla Quota B ti daranno un assegno di circa 1.700 euro. Quando va in pensione il medico? Adesso, con la nuova legge, tutti i dirigenti medici e sanitari possono presentare istanza per andare in pensione fino al raggiungimento dei 40 anni di contributi effettivi, senza andare oltre i 70 anni di età. Si può anche chiedere: quanto guadagnano i medici di base? Avendo circa 1.500 pazienti in cura, lo stipendio di un medico di base si aggira sui 52mila euro annui lordi. Il guadagno di un medico di base per ogni paziente in cura cambia anche in base agli anni di servizio e per medici di base con oltre 10 anni di esperienza si arriva a guadagni annui di circa 150mila euro lordi. 10 dic 2021 Tenendo presente questo, cosa succede se rimango senza medico di base? Senza un medico di base è, infatti, possibile rivolgersi o al servizio di continuità assistenziale o alla guardia medica del luogo in cui ci si trova. Se non si ha il medico di base per trasferimenti per lunghi periodi, poi, si può scegliere un medico di base temporaneo. Successivamente, come presentarsi al nuovo medico di base? La scelta del medico di base e del pediatra avviene o di persona, recandosi agli sportelli delle Asl di appartenenza o di nuova residenza, oppure online alla sezione dedicata. Al momento della registrazione al SSN e della richiesta del medico bisogna portare con sé: Documento di identità valido. Tessera sanitaria. Si può anche chiedere: come si calcola la pensione di un medico? La pensione che ne deriva è data dalla moltiplicazione tra gli anni di versamento ed il c.d. coefficiente di rendimento (che oggi è 1,25%). Ad esempio: 40 anni di versamento al coefficiente del 1,25 daranno 50. La pensione annua sarà il 50% del reddito medio dell’iscritto.

Lascia un commento