Quanto guadagna un professore di liceo?


Stipendi dei Docenti in Italia

In particolare, per i docenti di scuola superiore, lo stipendio a inizio carriera è di 1.350,54 euro netti al mese. Sale sui 1.500 euro per insegnanti di scuole statali che hanno tra 10 e 15 anni di carriera per poi aumentare progressivamente fino ai 1.960 euro circa di fine carriera.

Stipendio Insegnante delle Scuole Superiori – Variazioni Professione

  • Insegnante Superiori 18 Ore Settimanali: 1.490 €/mese -10%
  • Insegnante Superiori 16 Ore Settimanali: 1.350 €/mese -18%
  • Insegnante di Scuole Superiori (anni 0-8): 1.350 €/mese -18%
  • ITP Scuole Superiori: 1.290 €/mese -22%

Stipendi dei Diversi Ruoli Scolastici

Professore di Matematica delle Superiori: Gli insegnanti di matematica del liceo, come tutti i colleghi ad eccezione dei cosiddetti ITP, hanno uno stipendio che parte da quasi 21 mila euro e, dopo 35 anni di servizio, possono raggiungere quasi 33 mila euro lordi.

Professore delle Medie: Lo stipendio medio di un Insegnante di Scuola Media è di 1.600 € netti al mese (circa 29.500 € lordi all’anno), superiore di 50 € (+3%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.

Preside di Scuola Superiore: Lo stipendio medio di un Dirigente Scolastico è di 62.000 € lordi all’anno (circa 2.900 € netti al mese), superiore di 1.350 € (+87%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.

Maestro di Scuola Elementare: Per quanto riguarda la busta paga vera e propria, diciamo così, le cifre mensili di un insegnante delle scuole elementari sono simili a quelle degli insegnanti della scuola dell’infanzia; dai 1.400,00€ lordi mensili la cifra sale in base agli anni di servizio.

Lascia un commento