Quanto guadagna un programmatore in Europa?


Stipendi nel settore informatico in Italia

Il full-stack developer parte da uno stipendio per figura junior che va dai 1.500 ai 1.800 euro mensili, fino ai 3.000 in su se si tratta di una figura senior. Esiste la possibilità di poter lavorare anche come programmatore full-stack freelance e in quel caso si ruoterà attorno ai 2.000 euro al mese.

Quanto guadagna un programmatore industriale? Lo stipendio medio per programmatore plc in Italia è 33 500 € all’anno o 17.18 € all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 29 625 € all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 41 725 € all’anno.

Quanto guadagna un progettista software? Il salario medio per progettista software in Italia è 35 000 € all’anno o 17.95 € all’ora. Le posizioni "entry level" percepiscono uno stipendio di 28 000 € all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 41 700 € all’anno.

Quanto guadagnano i programmatori Cobol? Lo stipendio medio per cobol in Italia è 25 500 € all’anno o 13.08 € all’ora. Le posizioni "entry level" percepiscono uno stipendio di 21 600 € all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 27 975 € all’anno.

Quanto guadagna un cyber security? In Italia, lo stipendio annuale per un cybersecurity analyst va da circa 23.000 euro a circa 44.000 euro.

Dove gli ingegneri informatici guadagnano di più? L’occupazione è sicuramente più valorizzata al di fuori dell’Italia, con un salario massimo in Svizzera fino a 136 mila euro lordi l’anno, mentre in Germania può arrivare a 82 mila euro lordi l’anno.

Lascia un commento