Quanto guadagna un proprietario di una farmacia?


Stipendio e Professione del Farmacista Ospedaliero

Lo stipendio medio di un Farmacista Ospedaliero è di 2.450 € netti al mese (circa 50.600 € lordi all’anno), superiore di 900 € (+58%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia. Il CHIMICO E TECNOLOGO FARMACEUTICO è il professionista che opera nel campo dell’industria farmaceutica, ma anche cosmetica e alimentare, con lo scopo di produrre, formulare e controllare i farmaci e i prodotti per la salute quali i presidi medico-chirurgici, gli articoli sanitari, i cosmetici, i prodotti diagnostici.

Guadagni in ambito Legale in Italia

In generale, si può dire che le seguenti categorie in ambito legale guadagnano più di 5.000 EUR al mese: I magistrati e i giudici con 10 anni di servizio; Avvocati affermati e riconosciuti; I notai.

Rendimento Stranieri in Italia

Nel gennaio 2015 il salario minimo è stato fissato a 8,5€ l’ora (corrispondenti, per il tempo pieno, a 1.440€ mensili), con l’obiettivo di rivederlo ogni due anni. Nel 2018 è stato portato a 8,84€ all’ora (1.498€ /mese), mentre nel 2019 a 9,19€ l’ora. Nel 2020 si prevede di incrementarlo a 9,35€.

Guadagni più Alti in Italia

E così ecco che in vetta alla classifica dei lavori più pagati in Italia c’è quello del notaio, con una media di 265mila euro lordi all’anno.

Insegnamento con Diploma di Perito Chimico

Classi di concorso accessibili:

  • B-12 Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche
  • AR08 Assistente Tecnico: Fisica
  • AR11 Assistente Tecnico: Metallurgico-Mineraria
  • AR23 Assistente Tecnico: Chimica

Diventare un Perito Chimico

Per diventare perito chimico è necessario possedere un diploma di maturità di scuola superiore di 5 anni ad indirizzo chimico o chimica e materiali. Successivamente è necessario seguire un tirocinio, superare l’esame di stato per l’abilitazione a perito e iscriversi all’albo per poter esercitare la professione.

Lascia un commento