Quanto guadagna un ricercatore di mercato?


Guadagni e Carriere negli Studi Scientifici

Lo stipendio medio di un Analista di Mercato è di 32.000 € lordi all’anno (circa 1.700 € netti al mese), superiore di 150 € (+10%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.

Formazione per diventare uno Scienziato

Prima di poterti specializzare in una particolare disciplina, dovrai frequentare corsi di biologia, chimica o fisica per farti delle buone basi in ciascun ramo della scienza e imparare ad applicare il metodo scientifico di osservazione sperimentale, formulazione delle ipotesi e verifica delle stesse.

Stipendi e Carriere nella Scienza

Il percorso universitario più indicato in questo campo è sicuramente quello di Scienze Naturali. Sia la Laurea Triennale che quella Magistrale ti saranno indispensabili per acquisire tutte le competenze necessarie a divenire un buono scienziato. Un Chimico a metà carriera, con 4-9 anni di esperienza, può avere uno stipendio medio di circa 36.400 €, mentre un Chimico esperto con 10-20 anni di esperienza guadagna in media 64.000 €. Un Chimico a fine carriera con più di 20 anni di esperienza si può attendere una retribuzione media complessiva di 68.200 €. I diversi ruoli che ti ho descritto possono portarti a stipendi diversi, ma la retribuzione media mensile di uno scienziato della natura si attesta intorno ai 2000 euro mensili. Un ricercatore di fascia base viene retribuito con 1.700 euro al mese, il primo ricercatore che è più esperto e di primo livello tra i 2.300/400 euro ed un dirigente di ricerca di dipartimento come me 3.000 euro.

Lascia un commento