Quanto guadagna un ricercatore in Svizzera?


Salari nel settore accademico in Italia

Un ricercatore universitario può guadagnare dai 1.400 ai 1.900 euro al mese, in base all’esperienza e al livello di esperienza. La situazione è diversa per i professori: gli associati guadagnano circa 2.300 euro al mese, mentre i professori ordinari guadagnano anche 4.000 euro al mese. Quale è il salario medio di un professore della Bocconi?

La retribuzione media di un PhD Student alla Bocconi University varia da circa 15.454 € all’anno a circa 15.411 € all’anno.

Possibili carriere accademiche in Svizzera

Come si può diventare professore in Svizzera? La formazione degli insegnanti a tutti i livelli scolastici in Svizzera avviene principalmente nelle alte scuole pedagogiche. I cicli di studio universitari per la formazione degli insegnanti conferiscono un diploma di insegnamento e qualificano a livello professionale.

Salari nel settore accademico e della ricerca

Un professore associato riceve tra 2200 e 2700 euro al mese. I salari di un professore ordinario variano tra i 3300 e i 4000 euro al mese. Quanto costa lavorare come ricercatore? In Italia, un ricercatore guadagna in media 31 500 € all’anno, o 16.15 € all’ora. I lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 48 500 € all’anno, mentre le posizioni "entry level" guadagnano 20 995 € all’anno. Quanto costa lavorare come neuroscienziato? In Italia, la posizione di esperto in neuroscienze paga il salario più alto di 44.350 € all’anno. In Italia, il salario più basso per il ruolo di esperto in neuroscienze è di 44.350 € all’anno.

Salari dei professori alla Luiss

Quanto costa lavorare come professore alla Luiss? Il salario medio di LUISS Guido Carli: €46.367 all’anno – Età compresa tra 25 e 34 anni: € 30.999 all’anno, per coloro che hanno tra 35 e 44 anni: €46.585 all’anno per coloro che hanno tra i 45 e i 54 anni: €61.517 all’anno.

Lascia un commento