Quanto guadagna un ricercatore oncologico?


Stipendi degli Oncologi

Un Oncologo a metà carriera, con 4-9 anni di esperienza, può avere uno stipendio medio di circa 81.300 €, mentre un Oncologo esperto con 10-20 anni di esperienza guadagna in media 127.500 €. Un Oncologo a fine carriera con più di 20 anni di esperienza si può attendere una retribuzione media complessiva di 173.500 €.

Stipendi dei Chimici

Tra le retribuzioni più basse troviamo quelle di figure junior e con poca esperienza come il Chimico Stagista, mentre profili più senior e specializzati come quelli del Responsabile di Laboratorio o del Responsabile Ricerca e Sviluppo godono di retribuzioni più elevate.

Lo stipendio medio per la posizione di perito chimico junior nella località selezionata (Italia) è di 1.365 € al mese. Lo stipendio minimo e massimo di un Chimici in Italia va da 1.503 € a 3.910 € al mese nel 2022. Un Chimici percepisce generalmente tra 1.503 € e 2.186 € lordi il mese all’inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.875 € e 2.679 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.

Prospettive per i Laureati in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche

I laureati in CTF possono trovare sbocchi professionali sia nel settore privato che pubblico. In particolare, le prospettive occupazionali riguardano l’industria chimica e farmaceutica, alimentare, dei prodotti per la salute, le attività commerciali, l’istruzione, la ricerca e la Sanità.

Lascia un commento