Quanto guadagna un vice preside?


Statistiche dei guadagni nel settore scolastico

Il 44% ha ricevuto un importo netto annuo compreso tra 500 e 1000 Euro; il 30% inferiore a 500 euro; il 22% per i valori compresi tra 1000 e 2000 Euro; e, infine, il 4% fortunato che ha guadagnato più di 2000 Euro.

Retribuzione per dirigenti scolastici e collaboratori

  • L’80% della retribuzione di posizione parte variabile in base al livello di complessità dell’istituto affidato in reggenza.
  • La retribuzione per ogni reggenza assegnata al dirigente è attualmente compresa tra 6.000 euro e 10.000 euro.
  • Un collaboratore scolastico a tempo pieno ha diritto a uno stipendio annuo lordo di circa 14.903 euro.

Requisiti per diventare vice preside

  • Un Master in Education o un titolo simile Potrebbe essere necessaria una registrazione e una licenza appropriate.
  • Ottima esperienza in amministrazione e insegnamento.
  • Forti capacità analitiche e di risoluzione dei problemi.

Costi e orario di lavoro per i dirigenti scolastici

Attualmente, le spese effettive vanno da circa 8mila euro all’anno a 14mila euro all’anno, in base alle regioni di riferimento e alla fascia di complessità. L’importo viene pagato mensilmente per tredici mensilità e viene aggiornato dopo la firma del CIR regionale dell’anno scolastico di riferimento. Il direttore garantisce comunque una presenza regolare di 36 ore settimanali, anche a intervalli più lunghi.

Lascia un commento