Quanto guadagna uno psicologo con studio privato?


Guadagni medi di un psicologo in Italia

A inizio carriera, un psicologo con studio libero professionista guadagna in media tra 1.200 e 1.300 euro netti al mese. A metà della carriera, guadagni tra 1.600 e 1.700 euro netti al mese; Per un’esperienza superiore a dieci anni, un compenso mensile compreso tra duemila e tremila euro; per oltre venti anni di esperienza, tra quattro e cinquemila euro netti al mese.

Reddito di un psicoterapeuta

Psicoterapeuta e psicologo con un orario di 90-120 ore al mese (in base alla disponibilità), con un salario di 2800-3500€ al mese.

Settore geografico e reddito dei psicologi

Il Nord spende più denaro per un psicologo rispetto al Centro e al Sud. Non solo i risultati AdEPP.
Per determinare il salario di uno psicologo, è importante prendere in considerazione anche i dati ENPAP che mostrano le differenze nelle retribuzioni tra i psicologi che lavorano al Nord rispetto ai loro colleghi del centro e del sud.

Ruolo e lavoro di un neuropsicologo

I neuropsicologi valutano e aiutano le persone con diversi disturbi del sistema nervoso. Il loro lavoro è strettamente collegato a quello dei medici e, ovviamente, ai neurologi. Un neuropsicologo può aiutare a fare diagnosi utilizzando ciò che sa.

Categoria lavorativa e ambiti di lavoro per un neuropsicologo

La neuropsicologia è un campo della psicologia che studia le alterazioni delle funzioni cognitive causate da lesioni o disfunzioni del sistema nervoso centrale, acquisite o congenite. Il linguaggio, la memoria, l’attenzione, la capacità di ragionamento e altre funzioni sono tra queste funzioni. I neuropsicologi possono lavorare in molti luoghi, come le scuole superiori, i college, i centri di ricerca, gli ospedali per la salute mentale e le consulenze con le aziende farmaceutiche per creare farmaci per pazienti con disturbi neurologici.

Lascia un commento