Quanto lontano si trova Plutone?


Plutone e la sua posizione

Plutone risulta essere il corpo celeste più difficile da raggiungere, essendo distante tra le 28 e le 50 UA (unità astronomiche) pari a 6 – 12 miliardi di km, nella fascia di Kuiper. Scoperto da Clyde Tombaugh nel 1930, è stato considerato per 76 anni il nono pianeta del sistema solare.

Durata del giorno e dell’anno sui corpi celesti

La Luna ci volge sempre la stessa faccia a causa della coincidenza tra il suo periodo di rivoluzione attorno alla Terra e quello di rotazione attorno al proprio asse. Il giorno lunare dura 29.5 giorni terrestri, divisi in 14.25 di luce e 14.25 di buio. Marte orbita attorno al Sole a circa 2,28×108 km di distanza con un periodo di rivoluzione di circa 687 giorni (320 giorni e 18,2 ore terrestri). Il giorno solare di Marte è di 24 ore, 37 minuti e 23 secondi.

Conseguenze senza Luna e senza Sole

Senza Luna, l’asse di rotazione terrestre sarebbe più sensibile ai disturbi gravitazionali, portando a un clima instabile e variazioni estreme di temperatura. Se il Sole si spegnesse, dopo 8 minuti la Terra sarebbe al buio assoluto e la temperatura calerebbe fino a -160°, trasformando il pianeta in un corpo celeste gelido.

Lascia un commento