Quanto pesa in un colloquio la comunicazione non verbale?


Studio di Albert Mehrabian sulla comunicazione

Forse conosci già lo studio dello psicologo Albert Mehrabian che ha dimostrato come la comunicazione paraverbale e non verbale abbia un peso pari al 93% nella percezione delle comunicazioni e puoi sperimentare in prima persona il suo impatto rispetto alla comunicazione verbale.

Comunicazione non verbale

Nei tre livelli di comunicazione, il linguaggio non verbale pesa nel messaggio che viene trasmesso per oltre il 50%: contrariamente a quanto si crede, le parole che vengono enunciate hanno un valore estremamente basso rispetto agli altri elementi, ovvero solo il 7%, mentre il paraverbale trasmette il 38% del messaggio.

Sistemi della comunicazione non verbale

  • Sistema paralinguistico: ovvero il sistema vocale non verbale, che comprende il tono, la frequenza, il ritmo della voce, ma anche il silenzio.
  • Sistema cinesico: riprende tutti gli atti comunicativi del corpo, come il contatto visivo, la mimica facciale, la gestualità e la postura.

Comunicazione para-verbale

La comunicazione para-verbale pesa il 38% sul totale e riguarda il modo con il quale parliamo, cioè: le caratteristiche della voce e il tono.

Fase di colloquio e postura

Cosa è importante in fase di colloquio? Motivazioni del candidato: durante un colloquio è utile conoscere i motivi per i quali il candidato è interessato a quella specifica posizione, comprenderne le motivazioni personali e i fattori stimolanti.

Come si sta seduti ad un colloquio di lavoro? Gli esperti concordano sul fatto che la migliore posizione quando sei seduto a sostenere il tuo colloquio sia quella neutrale. Stare appoggiato sullo schienale, infatti, dà un’impressione di distacco e menefreghismo.

Lascia un commento