Quanto pesa l’animale più pesante al mondo?


La Giraffa

Una femmina di balenottera azzurra che gli scienziati dell’NMML hanno misurato pesava circa 177 tonnellate. Il più grande animale mai visto è la balenottera azzurra.

Caratteristiche fisiche della giraffa

La forma fisica della giraffa è caratterizzata da un collo sproporzionato, zampe alte, tronco grosso con il dorso che si abbassa, una testa fine e aggraziata con grandi occhi limpidi e attraenti e due o cinque strane protuberanze ossee ricoperte di pelle che ricordano una corna.

Curiosità sulle giraffe bianche

Al momento, solo due giraffe bianche conosciute in tutto il mondo: un maschio adulto in Kenya e Omo, la giraffa bianca popolare trovata in Tanzania nel 2015. Le giraffe bianche sono leucizzate, sebbene possano sembrare albinismo.

Informazioni aggiuntive sulla giraffa

Il muso è piuttosto grande e molto allungato. A causa del grande labbro superiore sporgente, assomiglia molto al muso del cammello, ma è importante notare che non sono molto simili. La parte finale della coda di media lunghezza ha un ciuffetto in setole nere.

Anatomia del cuore dei rettili

In questo contesto, che significa doppio e incompleta? è doppiamente incompleta. Nel cuore dei rettili ci sono quattro cavità: due ventricoli, due atri e due atri. Tuttavia, la parete interventricolare del cuore non è completa, ma è più o meno lacunosa, il che fa sì che il cuore sia doppio e incompleta.

Circolazione semplice

Quindi, cosa significa "circolazione semplice"? È detto che i pesci circolano in modo semplice e completo: semplicemente perché solo un giro completo di sangue passa attraverso il cuore, completo perché il sangue povero di ossigeno che entra dalle branchie e il sangue ricco di ossigeno che entra nei tessuti non si mescola mai.

Lascia un commento