Quanto pesano i rifiuti edili?


In conformità con le regole stabilite dal Ministero dell’Ambiente, gli aggregati riciclati sono muniti di marcatura CE e DOP. Il peso specifico medio dei frantumati è di circa 1.500-1.800 chilogrammi al metro cubo.

La massa atomica del piombo è di 207.2 g/mol e la densità elettrica secondo Pauling è di 1,8. La densità è di 11.34 g/cm³ a 20 °C. La temperatura di fusione è 327 °C.

Per calcolare il metro cubo di un muro, moltiplicare la profondità per la larghezza. Ad esempio, con 4,00 x 3,50 si ottiene 14,00, che moltiplicato per l’altezza (2,80) dà un volume di 39,20 metri cubi.

Un metro cubo (mc) è il volume che occupa un cubo con spigoli lunghi un metro. Non è possibile convertire metri quadrati e metri cubi direttamente.

Per creare un metro cubo di cemento, considerare il peso del calcestruzzo di circa 2400 kg/m³. Con sacchi da 40 kg, si necessitano 56 sacchi per metro cubo.

Le proporzioni comuni per un metro cubo di calcestruzzo prevedono cementi da 300 kg, 120 kg di acqua in 120 litri e 0,4 mc di sabbia, con un rapporto acqua/cemento di 0,4.

I cementi CEM III sono più adatti rispetto al cemento Portland per lavori di grandi dimensioni e in ambienti chimicamente aggressivi.

Lascia un commento