Quanto prende di stipendio una caposala?


Stipendio e Ruolo del Coordinatore Infermieristico

Un lavoro di grande responsabilità al quale corrisponde uno stipendio di "circa 1500-1700 euro mensili", chiarisce Maria Gabriella De Togni, "considerando un range che va da un’anzianità di alcuni anni ai 30/35. Il coordinatore, per contratto, ha inoltre un’indennità fissa di circa 1500 euro l’anno. Tenendo presente questo, quanto guadagna un coordinatore infermieristico? €44.027 La stipendio media nazionale per la professione di Coordinatore Infermieristico è di €44.027 in Italia.

Evoluzione della Professione Infermieristica

Come nasce la figura dell’infermiere? La vera svolta per la figura infermieristica è legata all’intervento di Florence Nightingale (1820-1910), nobildonna inglese dalla forte vocazione religiosa, la prima alla quale sia possibile attribuire propriamente il titolo di “infermiera”. Con la Legge 251/2000 nasce la Dirigenza Infermieristica in Italia.

Sviluppo dell’Infermieristica a Livello Internazionale

1971 – Largo agli uomini! “Estensione al personale maschile dell’esercizio della professione di infermiere professionale”: recita così la legge n. 124 del, con la quale si sancisce una vera rivoluzione nel mondo infermieristico. Di conseguenza, da quando esiste il corso di laurea in scienze infermieristiche? L’introduzione della laurea per abilitare gli aspiranti infermieri alla professione arriva infatti solo nel 1990, una legge a cui sono seguiti poi successivi aggiornamenti fino ad oggi.

Lascia un commento