Quanto prende uno psicologo privato?


Stipendio per psicologi in Italia

Lo stipendio medio per psicologo in Italia è 48.750 € all’anno o 25 € all’ora. Le posizioni "entry level" percepiscono uno stipendio di 37.800 € all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 105.300 € all’anno.

Variazioni di stipendio per diverse professioni

Professione Stipendio Variazione
Neuropsicologo 3.250 €/mese +97%
Psicologo Privato 2.740 €/mese +66%
Psicologo Psicoterapeuta 2.690 €/mese +63%
Psicologo Ospedaliero 2.540 €/mese +54%
Altre

Stipendi per alcune specializzazioni

  • Psicologo del Servizio Sanitario Nazionale: circa 2.300 € al mese
  • Dirigente Psicologo del Servizio Sanitario Nazionale: circa 3.500 € al mese
  • Psicologo scolastico: circa 2.600 € al mese
  • Psicologo forense: circa 2.300 € al mese

Requisiti per diventare psicologo privato

  • Conseguire una laurea magistrale in Psicologia nella classe LM 51
  • Svolgere un tirocinio professionalizzante di un anno presso una struttura convenzionata
  • Superare un Esame di Stato per ottenere l’abilitazione all’esercizio della professione; l’esame si compone di quattro prove (tre scritte, una orale)

Ore di lavoro e stipendio di uno psicologo psicoterapeuta

Uno psicologo psicoterapeuta può lavorare circa 90-120 ore al mese con una retribuzione di 2.800-3.500 € al mese.

Stipendio per uno psicologo in una struttura pubblica

Lo stipendio medio di uno psicologo in una struttura pubblica può arrivare a superare di poco i 1.500 € al mese netti.

Ore di lavoro per uno psicologo scolastico

L’impegno settimanale per uno psicologo scolastico sarà di un minimo di 20 ore fino ad un massimo di 30 ore suddivise in 5 giorni a settimana.

Lascia un commento