Quanto si guadagna con la laurea in informatica?


In Italia, i neolaureati in informatica guadagnano in media € 23 400 all’anno o € 12 all’ora. I lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 25 500 all’anno, mentre le posizioni "entry level" guadagnano € 23 000 all’anno.

In Italia, un ingegnere informatico guadagna in media € 30 250 all’anno o € 15.51 all’ora. I lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 33 000 all’anno, mentre le posizioni "entry level" guadagnano € 27 500 all’anno.

La microeconomia, l’economia aziendale, il bilancio, la statistica e l’analisi matematica sono le materie più importanti. La classificazione delle lauree richieste include economia e statistica, giurisprudenza, medicina, ingegneria, formazione, lettere, architettura, traduzione e interpretazione.

Il motivo per studiare l’informatica è capire le diverse dimensioni di applicazione, risolvere problemi tecnico-scientifici, rimanere all’avanguardia nell’innovazione e contribuire all’evoluzione tecnologica.

Alcuni corsi disponibili sono Computer Science presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Computer Science – Informatica presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza", e Computer Science and Engineering presso il Politecnico di Milano.

Ingegneria chimica e dei materiali è cresciuta dell’87%, la gestione dell’86%, e l’ingegneria meccanica, navale, aeronautica e aerospaziale è cresciuta dell’83%.

Lascia un commento