Quanto si studia per diventare pediatra?


Requisiti per diventare pediatra in Italia

In Italia puoi diventare pediatra dopo 6 anni di medicina, l’esame di stato e la specializzazione (5 anni circa).

Orario e guadagno dello specializzando

Quante ore al giorno lavora uno specializzando? L’orario di lavoro dello specializzando è di 34 ore settimanali più 4 ore settimanali per aggiornamento. Quanto guadagna uno specializzando in geriatria? La parte fissa annua lorda è di 22.700,00€ per ciascun anno di formazione specialistica, mentre per ciascuno dei successivi anni di formazione specialistica è di 3.300€ annui lordi.

Inquadramento dei medici di base in Italia

In Italia il Medico di Medicina Generale, a differenza dei medici ospedalieri, è un libero professionista convenzionato con le aziende sanitarie locali. Il medico di base è obbligato a un orario di: 5 ore settimanali fino a 500 assistiti; 10 ore settimanali da 500 a 1000 assistiti; 15 ore settimanali da 1000 e 1500 assistiti. Un medico di base può ricevere uno stipendio in base al numero di assistiti, con una retribuzione che varia a seconda del numero di pazienti.

Guadagno di un medico neoassunto

Durante il periodo di specializzazione, un medico neolaureato può percepire uno stipendio mensile netto di circa 1.700 euro per i primi due anni.

Responsabilità economica del medico di base

Il medico di base è obbligato a dare comunicazione ai pazienti della sua assenza da lavoro. Se l’assenza non supera i 30 giorni, il medico deve nominare e pagare un sostituto. Se l’assenza supera i 30 giorni, il sostituto viene pagato direttamente dall’Asl.

Lascia un commento