Quanto sono intelligenti i pappagalli?


Intelligenza degli Animali

Nonostante siano più piccoli delle scimmie, delfini e elefanti, anche il cervello dei pappagalli è molto sviluppato. Infatti grazie al loro cervello, anche se piccolo, questi uccelli possiedono tante abilità, come la capacità di parlare, di volare, relazionarsi e adattarsi.

Intelligenza dei Maiali

I maiali sono più intelligenti dei cani, imparano velocemente e hanno un’ottima memoria. Eppure, passano tutta la loro vita nei capannoni degli allevamenti intensivi, senza poter esprimere alcuna delle proprie caratteristiche etologiche.

Memoria dei Delfini

I delfini hanno la memoria più lunga (dopo i sapiens) del regno animale: riescono a ricordare i fischi di un compagno anche a 20 anni di distanza.

Animali Intelligenti e le Loro Abilità

Tra gli animali più intelligenti c’è sicuramente lo scimpanzé: quante volte vediamo questi esemplari utilizzare con apparente semplicità utensili per cacciare o per mangiare, dai legnetti, alle pietre per rompere le noci fino ai tablet.

Confronto Cani e Gatti

Fido, infatti, dispone di 530 milioni di neuroni nella corteccia, contro i 250 milioni dei gatti. Per effettuare un confronto con l’uomo, basti sapere che l’essere umano è dotato di circa 16 miliardi di neuroni corticali. I cani sono più intelligenti dei gatti.

Intelligenza degli Scoiattoli

Gli scoiattoli sono intelligenti e hanno una buona memoria. Grazie all’esperienza sono in grado di trovare velocemente le noci nascoste. Prevedono magistralmente i comportamenti dell’uomo e si adattano velocemente a vivere nelle grandi città.

Caratteristiche delle Api

Come tutti gli insetti, l’ape possiede un corpo suddiviso in segmenti ed antenne ed è provvista di tre paia di zampe. Le api possono essere operaie, fuchi o regina, riconoscibili dal corpo più grande. Il capo è triangolare. In alto mostra due nere antenne mobilissime che servono per captare i profumi, i rumori etc…

Lascia un commento