Quanto studiare durante le lezioni?


Consigli per studiare bene e velocemente

  • Elimina le distrazioni.
  • Assicurati di studiare in un ambiente ben illuminato e ordinato.
  • Leggere, leggere e ancora leggere!
  • Sottolinea.
  • Riassumi.
  • Schematizza/fai mappe.
  • Fingi di spiegare l’argomento a qualcuno che non lo conosce.
  • Ripeti con un linguaggio più appropriato.

Organizzazione dello studio durante il semestre e gli esami

  • Segui le lezioni di tutte le materie.
  • Studia durante i mesi di Lezione e organizza gli esami del Semestre.
  • Partecipa alle prove intermedie interne.
  • Partecipa ai lavori di gruppo.
  • Prepara prima le materie più difficili.

Strategie di studio efficaci

  • Leggere ad alta voce la prima lettura del manuale di testo per fissare meglio i concetti nella memoria.

Questo numero può variare in base alla tua preparazione e a seconda che tu abbia o meno frequentato le lezioni. Oscilla, direi, tra i 3 e i 6/7 esami a sessione. Chiaramente non puoi pensare di studiarli tutti contemporaneamente! All’università cambia totalmente il metodo di apprendimento e di verifica. Nella maggior parte delle facoltà si hanno a disposizione 3 sessioni l’anno per dare gli esami: la sessione invernale tra gennaio e febbraio, la sessione estiva tra giugno e luglio e l’ultima sessione più breve a settembre.

Lascia un commento