Quanto tempo ci vuole per studiare 20 pagine?


Organizzazione dello studio

Il semplice calcolo che viene fatto è 1000/10 = 100 pagine al giorno di studio per preparare l’esame. A questo punto lo studente medio pensa di riuscire ad organizzare il lavoro perché nella sua testa in un’ora studia 20 pagine, studia almeno 5 ore al giorno e pensa: “Ma si, posso tranquillamente organizzarmi”. Allora, come fare 100 pagine in un giorno? Puoi velocizzare la lettura, moltiplicando per 3, 4 o anche più volte la tua velocità di lettura. Questo vuol dire che se per leggere 100 pagine ci mettessi 10 ore, dopo un corso di lettura veloce ce ne metteresti 3 (massimo 4).

Preparazione per un concorso pubblico

Quanto tempo ci vuole per prepararsi ad un concorso pubblico? Questo può variare molto, da un mese a 5/6 mesi e dipende dalla data di uscita del bando e se non ci sono state anticipazioni in merito. Infatti quando vengono annunciati con un certo anticipo si riesce ad avere fino a metà anno di tempo per studiare.

Suggerimenti per lo studio efficace

  • Procurati tutto il materiale: slides, appunti e libri di testo devono essere a portata di mano, in modo da evitarti inutili distrazioni;
  • Inizia a leggere il libro di testo: prendi il tuo libro e inizia con una lettura veloce del primo capitolo.

Come studiare tante ore al giorno? Ecco dunque 9 dritte scientifiche a misura di studente. Diluisci nel tempo. No alle ore piccole. Butta l’evidenziatore. Fissa un traguardo. Studia come se dovessi insegnare. Esercitati continuamente. Ritagliati un angolo per lo studio. Una playlist per studiare?

Lascia un commento