Quanto tempo deve passare dalla sboccatura?


Etichettatura delle bottiglie di vino

L’epoca della sboccatura del vino deve essere riportata sulla bottiglia in modo che i consumatori possano controllare che il vino non rimanga chiuso negli scaffali delle enoteche o dei supermercati per un periodo troppo lungo.

Durata del vino aperto

  • Gli spumanti metodo classico devono essere bevuti generalmente tra 6-12 mesi dalla sboccatura.
  • Durata del Tavernello dopo l’apertura: vino in quattro settimane e succo in due o tre mesi.
  • Quanto tempo dura il vino in scatola aperto? Grazie a questa tecnologia innovativa in scatola, il vino o il liquido contenuto al suo interno si conserva per quattro o persino cinque settimane senza perdere la qualità.

Vantaggi dell’imballaggio in scatola

Per la loro assenza di contatto con l’aria, i vini in questa confezione durano a lungo, anche dopo l’apertura. Non c’è ossidazione, quindi il vino può essere consumato per almeno quattro settimane senza perdere la sua qualità.
Chi è stato l’inventore del packaging? Thomas Angove. Il portabottiglie è stato inventato dal produttore australiano Thomas Angove e quest’anno compie cinquant’anni.

Conservazione e riciclaggio delle borse in scatola

Per mantenere il prodotto fresco, la confezione in cartone può essere riposta nel frigorifero. Inoltre, il vino può essere spillato facilmente e velocemente e si trasporta in totale sicurezza. La sacca evita l’ossidazione del vino, preservando tutti i suoi aromi e qualità.

Lascia un commento