Quanto tempo per studiare per un esame?


Durata e Organizzazione dello Studio

Dovrai dedicargli tra le 100 e le 180 ore complessive di studio. In genere, 100 ore se l’esame è semplice e 180 se è molto complesso. A questo punto, prendi il calendario e dividi le ore di studio di cui hai bisogno per le settimane che hai a disposizione prima dell’esame.

Ore di Studio per CFU

Quanto pesa un esame da 6 crediti? Generalmente, vale la regola che 1 CFU equivale a 25 ore di lavoro in cui lo studente avrà modo di acquisire le competenze necessarie al superamento dell’esame. Quindi, un esame da 6 crediti presuppone 150 ore di confronto con la materia al fine di acquisirne i principali obiettivi formativi.

Ripetizione degli Esami

Quanto tempo per ripetere un esame? Una cosa importante da fare è ripetere una materia alla fine, cioè dopo che abbiamo finito di studiare tutta la materia. Quindi, quando programmiamo lo studio, dobbiamo assolutamente riservarci una settimana (o anche 5 giorni se non riesci) di tempo prima dell’esame per ripetere.

Tabella Voto di Laurea Media ponderata

Voto di partenza Media Voti
91.67 25
95.33 26
99 27
100.83 27.5

Altri Dettagli

Partiamo col presupposto che per preparare questo esame ci vogliono almeno due mesi (ogni giorno, per sette ore almeno). Le informazioni da memorizzare sono infinite e il vostro cervello avrà bisogno di tempo per metabolizzare la mole di informazioni che vi inserirete quotidianamente.

Sono importanti i CFU? Assolutamente sì! Nel fare la media prima di laurearvi dovrete sapere che un esame da 12 CFU pesa più di un esame da 5 CFU. Se quindi avete ottenuto 18 nel primo esame e 30 nel secondo, beh, non è sufficiente fare la media tra i due voti.

Lascia un commento