Quanto ti amo frasi?


Dichiarazioni d’amore

Amo tutti i tuoi difetti. Sei la cosa migliore che mi sia mai capitata. Dammi un bacio e ti farò una serenata tra le stelle. Sei il mio tutto. Sei la persona più speciale che abbia mai incontrato. Quando ti dico che ti amo, non lo dico per abitudine. Ti ho amato fin dal primo giorno. Ti amo.

Come dire ti amo in tutte le lingue del mondo?

  • Inglese: I love you
  • Irlandese: Taim i’ ngra leat
  • Italiano: Ti amo
  • Latino: Te amo
  • Altre lingue…

Lingua giapponese e cinese

Come si scrive in giapponese?
Il moderno sistema di scrittura della lingua giapponese utilizza tre principali tipi di caratteri: logogrammi (kanji), due sillabari (hiragana e katakana) e l’alfabeto latino in casi ristretti (rōmaji).

Come si scrivono i numeri in giapponese?
Quelli che seguono sono alcuni numeri scritti in kanji.

  • Zero, si pronuncia Zero
  • 1= ichi
  • 2= ni
  • 6=roku
  • 7=nana (shichi)
  • 8=hachi
  • 9=kyu
  • 10=jyu
  • 100=hyaku
  • 1000=sen

Come si dice ti amo in mandarino?
Di’ “wǒ ài nǐ” in mandarino o cinese standard. Questa è la maniera più comune per dire a qualcuno “ti amo” in cinese. Il cinese standard e il mandarino sono essenzialmente la stessa lingua.

Come si dice fratello e sorella in giapponese?
Otouto e imouto: fratello minore e sorella minore. Non ci sono suffissi per indicare un fratello o una sorella minore, però, se c’è molta distanza di età, il fratello/sorella maggiore può accompagnare il nome proprio del fratellino/della sorellina con il suffisso "-Chan".

Come distinguere la scrittura cinese da quella giapponese?
Gli alfabeti. Come accennato in precedenza, la differenza maggiore tra il Cinese e il Giapponese consiste nel fatto che solo la lingua cinese adopera esclusivamente gli ideogrammi. In Giappone, invece, oltre agli ideogrammi si adoperano i Kanji, il sillabario Hiragana e quello Katakana.

Come sono le lettere in giapponese?

  • E: Re, Me, Pe, Be, He, Ne, De, Te, Ze, Se, Ge, Ke, E
  • I: Ri, Mi, Pi, BI, Ciao, Ni, Chi, Ji, Shi, Gi, Ki, I
  • O: Wo, Ro, Yo, Mo, Po, Bo, Ho, No, Do, To, Zo, So, Go, Ko, O
  • U: Ru, Yu, Mu, Pu, Bu, Fu, Nu, Zu, Tsu, Zu, Su, Gu, Ku, U.

Lascia un commento