Quanto vale il coseno di 40 gradi?


Tabella seno, coseno e tangente dati angoli da 0 a 90

Angolo in gradi sen(a) cos(a)
37 0.60 0.80
38 0.62 0.79
39 0.63 0.78
40 0.64 0.77
Altre 87 righe

Valore di seno e coseno di 45 gradi

Chiamiamo P il punto di intersezione tra il secondo lato dell’angolo e la circonferenza, e indichiamo con H la sua proiezione ortogonale sull’asse delle ordinate. Sen(45°) è il coseno di 45°.

Calcolo del coseno di 60 gradi

Cos(60) vale 1/2 ed indica il coseno di 60 gradi.

Applicazione di seno e coseno

  • Seno dell’angolo β è il rapporto tra cateto opposto b e ipotenusa a: ( sin beta = frac{b}{a} )
  • Coseno dell’angolo β è il rapporto tra cateto adiacente c e ipotenusa a: ( cos beta = frac{c}{a} )
  • Tangente dell’angolo β è il rapporto tra cateto opposto b e cateto adiacente c: ( tan beta = frac{b}{c} )

Calcolo del cateto adiacente

In ogni triangolo rettangolo la misura di un cateto è uguale al prodotto della misura dell’ipotenusa per il seno dell’angolo opposto ad esso o per il coseno dell’angolo ad esso adiacente.

Calcolo del seno di 30 gradi

Seno di 30° con la circonferenza goniometrica.

Calcolo di seno e coseno di un angolo con la calcolatrice

Calcolare l’angolo con la calcolatrice: per calcolare un angolo dal seno basta che premi il pulsante sen-1, cioè la funzione arcoseno. Per calcolare un angolo dal coseno basta che premi il pulsante cos-1, cioè la funzione arcocoseno.

Lascia un commento