Quanto vale il periodo della funzione seno?


Funzioni Goniometriche Periodiche

Come sappiamo, le funzioni goniometriche sono periodiche e precisamente sen x e cos x hanno un minimo periodo di T = 360° o T = 2π, mentre tg x e ctg x hanno un minimo periodo di T = 180° o T = π.

Identità Goniometriche

  • sin(90∘−α)=cosα
  • cos(90∘−α)=sinα
  • sin(α+90∘)=cosα
  • cos(α+90∘)=−sinα
  • sin(180∘−α)=sinα
  • cos(180∘−α)=−cosα

Calcolo dei Valori Goniometrici

Calcula l’angolo utilizzando una calcolatrice. Per calcolare l’angolo dal seno, premi semplicemente il pulsante sen-1, o la funzione arcoseno. Il pulsante cos-1, o la funzione arcocoseno, può essere premuto per calcolare un angolo dal coseno.

Definizione del Seno e Calcolo Senza Calcolatrice

Come può essere definito il seno di un angolo? Il rapporto tra il cateto opposto all’angolo alfa e l’ipotenusa nel seno di un triangolo rettangolo. Tale rapporto, per la proprietà di similitudine dei triangoli, è indipendente dal triangolo in questione e dipende solo dall’ampiezza dell’angolo. Calculare la taglia del seno Pertanto, è sufficiente inserire un qualsiasi angolo, anche di misura ignota, in un triangolo rettangolo (basta prolungare i lati dell’angolo e unirli con un terzo per formare un angolo retto con uno dei due) e quindi calcolare il rapporto tra il cateto opposto e l’ipotenusa.

Calcolo del Seno di 120 Gradi

Come si fa a calcolare un seno di 120 gradi? Il seno di 120 gradi è uguale a tre mezzi radiali (√3/2).

Valori del Seno, Coseno e Tangente

Il seno e il coseno hanno sempre valori compresi tra 1 e -1.

  • Seno dell’angolo è uguale al rapporto tra il cateto opposto b e l’ipotenusa a sen = b / a
  • Coseno dell’angolo è uguale al rapporto tra il cateto adiacente c e l’ipotenusa a cos = c / a
  • Tangente dell’angolo è uguale al rapporto tra il cateto opposto b e il cateto adiacente c tg = b / c

Lascia un commento