Quanto viene pagato un astronomo?


Salario medio dell’astronomo

Per determinare il salario medio di un astronomo, possiamo utilizzare i dati forniti dal sistema Excelsior-Unioncamere che mostrano le retribuzioni in entrata della macrocategoria dei fisici nel 2019, che ammontano a circa 35.884 euro all’anno.

Ruolo e attività del fisico

Il fisico svolge attività di ricerca, consulenza, formazione e aggiornamento nelle varie discipline fisiche e nelle loro applicazioni nell’industria, nell’ambiente, nella sanità, nei beni culturali e nella pubblica amministrazione. Esprime opinioni, crea e applica teorie, tecniche di calcolo, strumentazione e metodi di calcolo.

Studio della fisica

I fisici studiano principalmente come la materia funziona e interagisce con lo spazio e il tempo. È universalmente considerata la scienza dura per eccellenza per queste sue caratteristiche, cioè il preciso rigore di studio dei fenomeni analizzati.

Lascia un commento