Quanto vive un serpente italiano?


Caratteristiche della Vipera Aspis

Vipera aspis è ovovivipara, come le altre tre specie di viperidi che si trovano in Italia. Nascono da 6 a 8 piccoli con dimensioni comprese tra 15 e 20 cm e hanno già le ghiandole velenifere. Possono vivere fino a vent’anni.

Alimentazione del Serpente Cervone

Si nutre di piccoli mammiferi che sono più piccoli di un ratto (arvicole, topi, toporagni, conigli, donnole, scoiattoli e altri fino alle dimensioni di un ratto), nidiacei di uccelli (fino alle dimensioni di un piccione), uova (che inghiotte intere e poi rompe con i muscoli del tronco) e lucertole (il suo cibo preferito).

Habitat e Distribuzione dei Serpenti

Serpenti nei giardini: cataste di legna, pietraie o macerie, giardini rocciosi, stagni, aree con erba alta e cespugli sono tutti elementi presenti nei giardini. Aree soleggiate: queste aree hanno molta vegetazione e luoghi di rifugio e sono sempre esposte al sole.

I Serpenti Velenosi

La vipera di Russell, che è considerata il serpente più mortale del mondo. Il serpente Taipan, che vive in Australia e ha tre specie note, è il più velenoso: il Taipan interno, il Taipan costiero e il Taipan temporalis.

Lascia un commento