Su cosa si basa l’economia giapponese?


Agricoltura e Allevamento in Cina

Importante è la coltivazione del riso che occupa la maggior parte del territorio coltivabile, anche se il governo incoraggia ad alternarla con quella di frutta e ortaggi. Si coltiva anche: orzo, frumento, soia, tè, tabacco, canfora, barbabietola e canna da zucchero. La pastorizia è largamente praticata nelle regioni occidentali, dove i pastori allevano principalmente ovini, caprini e cammelli; nelle zone più elevate del Tibet si allevano gli yak, che forniscono latte, carne, vestiario, con la pelle, e combustibile, con lo sterco.

Posizione di Hong Kong e Sovranità

Situata dinanzi alla costa meridionale della Cina, tra il delta del fiume delle perle e il Mar Cinese Meridionale, Hong Kong fu proclamata ufficialmente colonia britannica nel 1843, e lo sarebbe rimasta sino al vicino 1997. Sotto la sovranità cinese, dal 1997 Il 1º luglio 1997 vi fu il trasferimento della sovranità di Hong Kong dal Regno Unito alla Repubblica Popolare Cinese, che concluse ufficialmente i 156 anni di dominio coloniale britannico.

Politica e Leader in Cina

Dopo la fondazione della Repubblica popolare cinese (1949), Deng fu responsabile della "campagna anti-destra" (1957) sotto Mao Zedong, e partecipò attivamente alla ricostruzione economica dopo il disastroso grande balzo in avanti (1958-1962) lanciato da Mao. Xi Jinping (習近平, 习近平, Xí Jìnpíng, pronuncia /ɕǐ tɕînpʰǐŋ/; Pechino,) è un politico e militare cinese, segretario generale del Partito Comunista Cinese (PCC) e presidente della Commissione militare centrale (CMC) dal 2012 e presidente della Repubblica Popolare Cinese (RPC) dal 2013.

Lascia un commento