Su quale orecchio si mette l’orecchino uomo?


Storia degli Orecchini

Nella società occidentale gli "orecchini da uomo" venivano abitualmente indossati all’orecchio sinistro, seguendo una tradizione già presente nel XIX secolo nella marina mercantile inglese, mentre si indossavano sul destro nella marina militare, sempre in Inghilterra.

Come Indossare gli Orecchini

Per indossarli, è necessario aprire ogni anello separando il gancio dall’orecchino. Una volta aperto, è necessario modellare con cura la parte sottile per adattarla e farla combaciare con il foro della chiusura. Infine, inserire pazientemente il gancio nell’altra parte per poter chiudere l’orecchino.

Curiosità sugli Orecchini

I primi ritrovamenti di orecchini infatti risalgono proprio all’età del Bronzo, la stessa che vede protagonista la comparsa di altri tipi di gioiello. Gli orecchini venivano indossati sin dall’antichità in quanto simbolo di ricchezza, ma si diffusero anche tra le tribù di molteplici civiltà. In passato venivano considerati talismani propiziatori o con fini pratici e ornamentali.

Lascia un commento