In che modo Mussolini divenne capo del governo?


Mussolini e il Fascismo

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d’Italia dal al. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato.

La Repubblica Italiana

Perché l’Italia è una repubblica democratica? «L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.» L’articolo 1 della Costituzione italiana fissa in modo solenne il risultato del referendum del: l’Italia è una repubblica.

Bonapartismo e Dittatura

Cosa si intende con bonapartismo? bonapartismo Corrente di opinione, tendente alla restaurazione della dinastia napoleonica, le cui prime manifestazioni si ebbero subito dopo il ritorno dei Borboni sul trono. Si può anche chiedere:, come si comporta un dittatore?

Lascia un commento