Chi ha disegnato la bandiera italiana?


Storia delle Bandiere Nazionali

Ad avanzare la proposta di adozione di una bandiera nazionale verde, bianca e rossa fu Giuseppe Compagnoni – che per questo è ricordato come il "padre del tricolore" – nella XIV sessione del congresso cispadano del. Com’è nato il Tricolore? Le tre fasce colorate delle stesse dimensioni si ispiravano all’emblema della Rivoluzione francese, mentre i colori bianco e rosso riprendevano lo stemma del comune di Milano e il verde il colore delle uniformi della guardia civica milanese.

Significato dei Colori nelle Bandiere Internazionali

  • Bandiera Americana

    • Rosso, bianco e blu. I colori della bandiera americana hanno significati importanti. Il rosso simboleggia la durezza e il valore, il bianco simboleggia la purezza e l’innocenza e il blu rappresenta la vigilanza, la perseveranza e la giustizia.
  • Bandiera Tedesca

    • L’oro e il nero, colori tradizionali della bandiera asburgica, vennero scelti in rappresentanza della Germania meridionale, mentre il rosso, associato a diversi stemmi delle città anseatiche, simboleggia la Germania settentrionale.

Simboli e Tradizioni della Sardegna

  • Bandiera dei Quattro Mori
    • Una croce rossa in campo bianco, inquartata con quattro teste di moro con una benda sulla fronte scendente sugli occhi, annodata all’occipite, rivolta in direzione opposta all’inferitura, è il simbolo del popolo sardo, ufficialmente adottata dalla regione Autonoma per la prima volta nel 1952.
  • Souvenir Sardegna
    • Oggetti in sughero. Maschere sarde. Pecorino sardo. Bottarga. Cestini intrecciati. Gioielli sardi. Altri souvenir da comprare.
  • Luoghi dove Mangiare Bene in Sardegna
    • Galaia. Siamo a Carloforte e qui non si può che mangiare tonno, ovviamente! Santa Rughe. Pintadera. Tirabusciò Letizia. Kent’Annos. Lucitta. Ispinigoli.

Lascia un commento