Cosa comprare per fare il semipermanente a casa?


Materiali necessari per lo smalto semipermanente:

  • Disinfettante per le mani
  • Lima 180 grit
  • Buffer mattoncino
  • Spingicuticole o bastoncino d’arancio

Consigli per un semipermanente duraturo:

  1. Usa sempre i guanti
  2. Applica il top coat
  3. Usa prodotti di qualità
  4. Presta attenzione alle creme e all’acqua
  5. Definisci bene la forma

Rimozione dello smalto semipermanente:

  1. Munisciti di solvente con acetone, carta stagnola e cotone idrofilo
  2. Bagna il cotone con acetone e avvolgi l’unghia con la carta stagnola
  3. Rimuovi con uno spingicuticole

Abbinamento dello smalto ai vestiti:

  • Con abiti dai colori accesi, preferire una french manicure o smalto neutro
  • Con abiti dai colori neutri, optare per uno smalto che si faccia notare

Scelta dello smalto a diverse età:

  • A 50 anni: Scegliere forme e colori con attenzione, evitando mandorle e lunghezze e optando per tonalità bon ton come marrone, bordeaux e viola.
  • A 60 anni: Preferire tinte neutre e sfumature "nude" facilmente abbinabili, ma osare con tonalità più scure e accese per look speciali.

Lascia un commento