Cosa indicano i vangeli apocrifi?


Vangeli Apocrifi

I vangeli apocrifi sono un eterogeneo gruppo di testi a carattere religioso che si riferiscono alla figura di Gesù Cristo che nel tempo sono stati esclusi dal canone della Bibbia cristiana. Fanno parte della "letteratura apocrifa", un fenomeno religioso e letterario rilevante del periodo patristico.

Motivi dell’Esclusione

Inizialmente i vangeli apocrifi erano ritenuti pericolosi dalla chiesa apostolica, in quanto fuorvianti riguardo alla reale figura di Cristo. La chiesa cattolica non li riconosce, in effetti i vangeli apocrifi sono stati esclusi dal canone della Bibbia Cristiana.

Libri Apocrifi Biblici

Quale sono i libri apocrifi della Bibbia?

  • Testamento di Abramo
  • Testamento di Adamo o Libro di Adamo
  • Testamento dei Dodici Patriarchi
  • Testamento di Isacco
  • Testamento di Giacobbe
  • Testamento di Giobbe
  • Testamento di Mosè o Assunzione di Mosè
  • Testamento di Salomone

Lettera di San Paolo

Valentin de Boulogne o Nicolas Tournier, San Paolo che scrive le sue lettere, XVI secolo circa.

Posizione Dell’Apocalisse

Dove si trova l’apocalisse nella Bibbia? L’Apocalisse di Giovanni, comunemente conosciuta come Apocalisse o Rivelazione, è l’ultimo libro del Nuovo Testamento (e quindi l’ultimo libro della Bibbia cristiana) ed è la sola apocalisse presente nel canone della Bibbia.

Il Nome di Pietro

Come si chiamava pietro prima di incontrare gesù? Simone Simone detto Pietro (Betsaida, I secolo a.C. – Roma, 29 giugno 64 o 67 d.C.) è stato uno dei dodici apostoli di Gesù; la Chiesa cattolica lo considera il primo papa. Nato in Galilea, fu un pescatore ebreo di Cafarnao. Il suo nome originario era Šim’ôn (שמעון, "colui che ascolta", traslitterato in greco come Σίμων).

Lascia un commento