Come funziona l’alta marea e la bassa marea?


Altitudine delle maree

Alta marea: quando l’acqua del mare raggiunge la sua massima altezza dentro il ciclo delle maree. Si visualizza con il blu nelle tavole di maree. Bassa marea: quando l’acqua del mare raggiunge l’altezza minima dentro il ciclo delle maree. Si visualizza con il rosso nelle tavole di maree.

Ciclo delle maree

Il ciclo delle maree determinato dall’attrazione della Luna si ripete approssimativamente due volte al giorno: il picco di alta marea si verifica mediamente ogni 12 ore e 25 minuti circa, così come il picco di bassa marea, sfalsati tra di loro di poco più di 6 ore.

Fenomeno delle maree

Un fenomeno consistente nel periodico alzarsi (flusso) e abbassarsi (riflusso) del livello dei mari e degli oceani, provocato dall’attrazione gravitazionale della Luna e del Sole sulle masse d’acqua della Terra: alta marea, la fase corrispondente alla massima elevazione del livello marino; bassa marea, la fase corrispondente al…

Tipi di marea

Come sappiamo e vediamo ogni giorno le maree sono movimenti verticali della superficie terrestre e si suddividono in maree terrestri, maree marine e maree atmosferiche. Esse sono causate dall’attrazione gravitazionale dei corpi sulla Terra, in base alla legge della gravitazione universale di Newton.

Ripetizione delle maree

Le maree si ripetono ogni 6 ore circa e sono regolari.

Lascia un commento