Quali sono le caratteristiche e gli impieghi della lana?


Origine e Caratteristiche della Lana di Pecora

La lana assorbe una discreta percentuale di umidità senza intaccare la fibra, dotata della tipica arricciatura e ondulazione che le garantisce elasticità. Tra tutte le fibre naturali, la lana è quella che meglio resiste ai batteri e alle muffe. Attenzione alla luce che può indebolirla.

Riproduzione e Gravidanza delle Pecore

Durante il loro periodo fertile, le pecore entrano nell’estro o calore ogni 17 giorni. Una pecora avrà una gravidanza di 142 – 152 giorni (circa 5 mesi). Circa un mese prima del parto, la pancia sarà molto gonfia e cadente verso il terreno e le mammelle cominceranno a gonfiarsi.

Caratteristiche della Pecora

La pecora (Ovis aries Linnaeus, 1758) è un mammifero della famiglia dei Bovidae. La pecora domestica ha avuto origine da forme del Pleistocene e da progenitori selvatici ancora esistenti, quali l’àrgali, l’urial e il muflone europeo.

Informazioni sul Taglio della Coda dei Cani

Il taglio della coda consiste nella amputazione di una parte o di tutta la coda di un cane. L’amputazione è fatta solitamente quando i cuccioli hanno fra i due e cinque giorni di età, per mezzo di forbici o pinze chirurgiche o a volte con un elastico stretto che blocca la circolazione di sangue alla coda.

Prezzi delle Pecore

Il prezzo di una pecora oscilla tra 100,00€ circa a cifre un po’ più generose pari a 5000 €, soprattutto per esemplari che si distinguono per la loro lana pregiata o per la loro enorme produttività e qualità del latte.

Costi di 100 Pecore per Utilizzo

  • Pecore da carne: prezzo minimo 70 euro – prezzo massimo 140 euro – prezzo medio 105 euro;
  • Pecore da latte: prezzo minimo 60 euro – prezzo massimo 150 euro – prezzo medio 105 euro;

Lascia un commento