Quali caratteristiche hanno i fiumi che sfociano nel versante meridionale?


Caratteristiche dei fiumi del versante meridionale

Quali caratteristiche hanno i fiumi che sfociano nel versante meridionale? Nelle regioni meridionale spesso i corsi d’acqua hanno le caratteristiche delle fiumare, torrenti molto larghi e ripidi, asciutti d’estate e in inverno, percorsi da piene improvvise e rovinose.

Affluenti di sinistra del Po

Gli affluenti principali del Po

Gli affluenti principali (AdbPo, 1999), da monte verso valle, sono: in sinistra orografica il Pellice, la Dora Baltea, la Dora Riparia, lo Stura di Lanzo, l’Orco, il Sesia, l’Agogna, il Terdoppio, il Ticino, l’Olona, il Lambro, l’Adda, l’Oglio e il Mincio; in destra il Maira, il Varaita, lo Scrivia, il Curone.

Fiumi appenninici più importanti

PRINCIPALI FIUMI APPENNINICI

Arno Arno Monte Falterona (Appennino Tosco-Romagnolo) 241 km Ombrone San Gusmè (Siena) 160 Tevere Monte Fumaiolo (Appennino Tosco-Romagnolo) 405 Liri Cappadocia (Monti Simbruini) 120

Caratteristiche dei fiumi appenninici

Qual è la caratteristica dei fiumi di origine appenninica? I fiumi appenninici hanno un carattere torrentizio, cioè sono soggetti a periodi di piene improvvise in primavera e in autunno, quando le piogge sono abbondanti, e a periodi di magra in estate.

Fiumi dagli Appennini al mar Adriatico

Come sono i fiumi che nascono dagli Appennini e sfociano nel mar Adriatico? I maggiori fiumi appenninici sono quelli che sfociano nel Tirreno: il Tevere, che è il terzo fiume italiano per lunghezza, l’Arno, il Volturno, l’Ombrone, il Liri-Garigliano. Tra i fiumi appenninici che sfociano nell’Adriatico vi sono l’Aterno-Pescara, l’Ofanto, il Biferno e il Chienti.

Percorso del Po

Cosa percorre il Po? Partendo dalla sorgente il Po attraversa 13 province: Cuneo, Torino, Vercelli e Alessandria (in Piemonte), Pavia, Lodi, Cremona e Mantova (Lombardia), Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Ferrara (in Emilia-Romagna) e Rovigo per il Veneto, prima di sfociare nel mare con 14 bocche.

Importanza del Po

Perché il Po è considerato il principale fiume italiano? perché è quello con il bacino più ampio; per la sua portata; per la navigabilità.

Lascia un commento