Gufosaggio > C > Come Si Comporta Un'uomo Anaffettivo?

Come si comporta un'uomo anaffettivo?

L'anaffettivo ha una reale impossibilità nel vivere le sue emozioni: non le riconosce, non le attraversa, non le esprime. Nonostante le sue difficoltà relazionali ed emozionali, viene visto come un uomo da salvare, da proteggere dalla sua stessa paura, da accudire per il suo bene.

Leggi di più

Articoli Correlati

Come si comporta l'uomo anaffettivo?

La persona anaffettiva non può provare le sue emozioni perché non le riconosce, non le esprime e non le attraversa. È visto come un uomo da salvare, da proteggere dalla propria paura e da curare.

Come definire una persona senza personalità?

Grazie. Le do una serie di sinonimi: abulico, acquiescente, amorfo, anòdino, apatico, indolente, infingardo. Ameboide, cito dalla mitica serie I Simpson: "L'inettitudine del direttore Skinner fa sì che egli sia ameboide". Di conseguenza,, come comportarsi con le persone anaffettive? Comportati con lui in maniera molto sciolta, senza esagerare in baci e abbracci ma cercando di rispettare la sua richiesta di avere i rispettivi spazi. In alcuni casi potrebbe anche giovare un periodo di distanza, per far capire all'anaffettivo quanto pesi l'assenza.

Tenendo conto di questo,, come aiutare le persone anaffettive?

Rendersi conto di essere in una relazione con una persone anaffettiva è il primo passo. Smettere di evitare l'argomento, rispondendo a ogni domanda dolorosa che ti poni con un “è fatto così” è iniziare a non mentire, guardando la verità dalla giusta angolazione. L'altro passo da fare è poi forse quello più doloroso. Di conseguenza,, chi non prova amore? La persona anaffettiva, invece, non prova né esprime affetti in condizioni e circostanze in cui normalmente questi vengono provati. Questo può rientrare in un quadro psicopatologico particolare e precisato (psicosi) e si esprime attraverso la difficoltà di mostrare sentimenti ed emozioni.

Articoli Correlati

Che prefisso telefonico è 039?

Il compartimento di Milano ha un prefisso della provincia di Monza e Brianza. Il distretto comprende la parte orientale della provincia di Monza e Brianza e la parte meridionale della provincia di Lecco.

Cosa temono i narcisisti?

Il narcisista teme l'intimità perché la vive sempre come invasiva e come una minaccia alle sue difese, vive il sentimento con freddezza, distacco e mancanza di empatia; la sua illusione è che non ha bisogno di nessuno, in realtà soffre intimamente di un bisogno di dipendenza.

Di Torto Tuller

Lascia un commento

Articoli simili

Come si comporta un narcisista con la madre? :: Quando i genitori sono troppo invadenti?
Link utili