Come si chiama l’alfabeto?


L’alfabeto italiano è l’insieme delle lettere usate nel sistema di scrittura alfabetico utilizzato per trascrivere i fonemi propri della lingua italiana.

  • Sistemi logografici
  • Sistemi sillabici
  • Abugida
  • Abjad
  • Alfabeti

L’alfabeto arabo (in arabo: أبجدية عربية‎, abjadiyya ʿarabiyya) è il sistema di scrittura usato nella lingua araba.

LA SCRITTURA FONETICA. L’ alfabeto che noi oggi usiamo è quello latino. L’ invenzione dell’ alfabeto fonetico, in cui a ogni lettera corrisponde un suono, è tradizionalmente attribuita ai Fenici. I segni dell’ alfabeto fenicio erano 22, ma solo da 21 segni derivano gli alfabeti greco e latino.

Uscito da queste prime prove, l’alfabeto fenicio, verso l’anno 1000 a.C. (sarcofago di Ahiram a Biblo), consta di 22 lettere.

m r c acqua (mem = /m/)
testa (resh = /r/)
palma (kaph = /k/)

lingua fenicia La lingua fenicia, o fenicio, (in lingua fenicia ????, Pnym, vocalizzato Pōnnīm) era la lingua, oggi estinta, degli antichi Fenici. Spesso si usa il termine fenicio-punico per comprendere, oltre ai dialetti della madrepatria, anche il punico, lingua di Cartagine e delle sue colonie.

Lascia un commento