Quanto ci vuole a leggere 300 pagine?


Tempo di lettura di un libro

Vi renderete conto che per leggere un libro di circa 300 pagine potrebbero servirvi solo 11 ore. Se destinate in media 1 ora al giorno per la lettura, in meno di 10 giorni potreste finire il libro.

Quanto tempo ci si mette a leggere un libro? Considerando che un romanzo è composto in media da 60.000 parole, basterebbero meno di 4 ore per completare la lettura considerando una velocità di 300 parole al minuto.

Quanto tempo ci vuole per leggere una pagina? Facciamo un po’ di calcoli. Mettiamo che vogliate leggere un libro a settimana, dovreste leggere 30/45 pagine al giorno. E siccome un lettore tipo impiega circa un minuto per leggere una pagina (170/200 parole), il conto è presto fatto: vi serviranno 30-45 minuti ogni giorno.

Metodo di studio più efficace

  • Utilizzare immagini chiave: utilità bassa.
  • Interrogarsi da soli: utilità media.
  • Spiegarsi un concetto nella propria mente: utilità media.
  • Alternare varie materie: utilità media.
  • Fare dei test di riepilogo: utilità alta.
  • Fare una tabella di marcia: utilità alta.

Metodo di studio e strategie

Un ciclo di incontri in studio, con uno psicologo specializzato in apprendimento, guida lo studente nell’acquisire maggiore consapevolezza delle strategie da applicare per capire e ricordare meglio le varie discipline scolastiche.

Ripetizione prima di un esame

Una cosa importante da fare è ripetere una materia alla fine, cioè dopo che abbiamo finito di studiare tutta la materia. Quando programmiamo lo studio, dobbiamo assolutamente riservarci una settimana (o anche 5 giorni se non riesci) di tempo prima dell’esame per ripetere.

Memoria e apprendimento

  • Suddividi le informazioni in sezioni più piccole.
  • Usare colori diversi per i tuoi appunti in base all’argomento.
  • Memorizzare una frase di tre-quattro parole o numeri alla volta.
  • Concentrarsi sui termini chiave in un paragrafo o una pagina di un libro di testo.

Lascia un commento