Cosa hanno in comune i pianeti rocciosi?


Formazione del Sistema Solare

Il Sistema Solare si è formato 4,5 miliardi di anni fa: In questo momento, ogni suo personaggio attuale è composto da una stessa nube di gas e polveri che orbita nello spazio. La forza di gravità spinse il materiale intorno an un nucleo centrale, che divenne successivamente il Sole.

Tipi di Pianeti nel Sistema Solare

Ci sono otto pianeti nel nostro sistema planetario. Giove, Saturno, Urano e Nettuno sono giganti, gassosi o ghiacciati, mentre Mercurio, Venere, Terra e Marte sono piccoli e rocciosi.

Orbite Planetarie

Il pianeta che impiega il tempo più lungo per girare intorno al Sole è quale? Tuttavia, questo è incomparabile con il moto di Venere, che orbita attorno al suo asse in 243 giorni terrestri! Ci vuole ancora di più per fare un giro attorno al Sole. In effetti, l’anno su Venere dura 225 giorni.

Plutone e l’Unione Astronomica Internazionale

Dopo un lungo dibattito, nell’agosto del 2006 l’Unione Astronomica Internazionale ha deciso di declassare Plutone dalla famiglia dei pianeti a quella dei pianeti nani. A partire da quella data, Nettuno è il pianeta più lontano dal Sole.

Lascia un commento