Gufosaggio > C > Cosa Fare Con Una Laurea Triennale In Lettere?

Cosa fare con una laurea triennale in lettere?

Sbocchi lavorativi per laureati in lettere: ecco cosa fare dopo una laurea in lettere Linguista computazionale. Sales manager o sales consultant. HR Specialist. Manager delle Pubbliche Relazioni (Public Relations Manager) Organizzatore di eventi. Addetto stampa. Web copywriter. Altri sbocchi.

Leggi di più

Tenendo presente questo,, cosa studiare dopo la triennale in lettere moderne?

Dopo la triennale in Lettere Archeologia, filologia, letterature e storia dell'antichità Filosofia. Letteratura italiana, filologia moderna e linguistica. Musica e spettacolo. Scienze dell'informazione, della comunicazione e dell'editoria. Scienze della storia e del documento. Storia dell'Arte. Quali lauree evitare? Lauree inutili (meno utili) per trovare lavoro nel 2021 Politico-sociale – 83,3% Geo-biologico – 82,8% Psicologico – 81,3% Letterario – 80,9% Insegnamento – 79,9%

Tenendo conto di questo,, quali sono le lauree più richieste?

Ecco quindi la classifica della ricerca di Unioncamere e Anpal: Economia e Statistica; Giurisprudenza; Medicina e Infermieristica; Ingegneria; Formazione; Lettere e Arte; Architettura; Traduzione e Interpretariato; Cosa si può fare con una laurea in lettere? Il laureato magistrale in Lettere moderne sarà in grado di operare nel campo dei servizi e della produzione culturale, della comunicazione e dell'informazione, delle pubbliche relazioni e delle organizzazioni produttive, delle università e dei centri di ricerca.

Di conseguenza,, che specialistica fare dopo lettere moderne?

Il percorso magistrale biennale più seguito dai laureati triennali in Lettere è Filologia moderna (57,1%); mentre il 15,9% opta per Filologia, letterature e storia dell'antichità. Cosa si può fare con la laurea in lettere moderne? Come accennato inizialmente le discipline portanti della laurea in Lettere Moderne sono: letteratura, storia, filologia e linguistica, a cui seguono filosofia, critica letteraria o letteratura comparata, ed ulteriori esami di storia in ambiti specifici (musica, arte, …).

Quanti anni ci vogliono per laurearsi in lettere?

La laurea in Lettere (classiche o moderne) si consegue in tre anni, poi si accede alla magistrale in Filologia (classica o moderna) oppure in Archeologia della durata di due anni.

Di Clorinda Krstic

Lascia un commento

Articoli simili

Qual è la facoltà più difficile in assoluto? :: Come comportarsi con una gatta incinta?
Link utili