Come si leggono le note sul pentagramma?


Struttura della Scala Musicale

In realtà, sono cinque righi orizzontali. Ovviamente ci sono quattro spazi liberi tra un rigo e l’altro. Contare i righi e gli spazi dal basso verso l’alto. Le note sono scritte su questi righi e spazi con dei pallini.

Scala Maggiore e Scala Maggiore Ampliata

Gli intervalli che contengono (a toni interi con solo toni, cromatici con solo semitoni, diatonici con cinque toni e due semitoni); il numero di scale pentatonice, esatoniche, eptatoniche e ottotoniche che comprendono; Quanti toni si è do tra loro? Ricorda che stiamo parlando di distanze, quindi di intervalli. Per parlare di distanze, dobbiamo considerare solo due cose. Si ha un intervallo di un semitono quando si suona "Do-Do#". Come posso trovare la scala maggiore in questo senso? Cos’è una scala più ampia? È una scala diatonica costruita utilizzando due intervalli di semitono e cinque intervalli di tono. I semitoni sono del 3° e 4° grado e del 7° e 8° grado.

Scale Ridotte e Scala di Riduzione

Le trenta scale, composte da quindici scale maggiori e quindici scale minori, saranno studiate una volta alla volta, con un tempo di studio di venti minuti per ogni giorno. Quali sono le scale più alte? In effetti, ci sono dodici semitoni che compongono un’ottava, e si possono costruire quindici scale più alte da ognuno di questi dodici suoni: 7 livelli con # (livelli superiori a sol, re, la, mi, si, fa#, do#) ; 7 scale con la lettera b che sono più grandi di fa, sib, mib, lab, reb, solb e dob; Tenendo conto di ciò, quante scale sono diminuite? misolidio e dorico nella scala maggiore, come una successione II/V. Melodica e lidia b7 nella scala jazz minore, come se fosse I/IV del modo minore. La scala minore armonica, composta da armonica e dorico numero 4, è identica an I/IV del modo minore. Scala di riduzione: i modi I e II sul V grado.

Lascia un commento