Che bei occhi o che begli occhi?


Utilizzo del singolare e del plurale dell’articolo determinativo

L’uso del singolare (bello, bell’ con elisione e bel con troncamento) e del plurale (bei e begli) dell’articolo determinativo segue le stesse regole. Hai occhi bellissimi.
Con questo in mente, quando usare i bei e i begli?
Bei, begli e belli sono i plurali delle parole.
Quando l’aggettivo viene aggiunto al nome, è elegante: uomini attraenti, quaderni attraenti.
Se viene aggiunto prima di un nome che inizia con una vocale, è considerato begli.

Elisione della desinenza davanti a parole che cominciano da una vocale

Osserviamo il fenomeno dell’elisione della desinenza o (maschile) e a (femminile) davanti a parole che cominciano da una vocale, come accade con gli articoli determinativi "la" e "lo". In questo caso, l’apostrofo sarà necessario: Il bello è l’uomo, l’abito, l’amico, l’anima, l’isola e l’amica.

Suggerimenti per scrivere

Ricordarsi: Solo i nomi femminili con la vocale iniziale hanno l’apostrofo davanti all’articolo indeterminativo un’: uno studente.

Le migliori app di appunti Android

  1. Google Keep
  2. Microsoft OneNote
  3. Documenti in Dropbox
  4. Tick Tick Tick
  5. Evernote
  6. Note Fii

Suggerimenti per auguri e ricordi

Quale tipo di auguri è più appropriato?

  • Auguri positivi piuttosto che negativi;
  • Utilizzare aforismi positivi piuttosto che negativi.

Quali ricordi sono ancora vivi?

  • Ricordi piacevoli
  • Ricordi unici

Lascia un commento