Gufosaggio > Q > Quali Fattori Provocarono La Crisi Del 300?

Quali fattori provocarono la crisi del 300?

Le cause di questo profondo cambiamento furono principalmente tre: Il cambiamento del clima, la frequenza di guerre molto spesso represse col sangue e, il fattore più influente di tutti, la presenza e conseguente diffusione della peste.

Leggi di più

Articoli Correlati

Quali fattori contribuiscono al successo del volgare fiorentino?

La rapida circolazione delle opere di Dante, Petrarca e Boccaccio fu resa possibile dall'invenzione della stampa.

Quando nasce la figura del mercante?

2Il mercante e i Tre Ordini Feudali Oratores, bellatores e laboratoresLa parola stessa 'mercante' nasce nel Medioevo, intorno al XIII secolo. Deriva dalla parola 'mercatante', che indicava chi esercitava la 'mercatura'. Cosa succede all'inizio del Medioevo? Secondo l'accezione più diffusa è il periodo compreso fra la caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476) e la scoperta dell'America (1492).

Inoltre,, che periodo è il 1200?

Il Medioevo è un periodo durato circa mille anni che a sua volta viene suddiviso in: Alto Medioevo, dal V secolo al 1000. Basso Medioevo, dall'anno 1000 al 1492. Di conseguenza,, quando inizia e finisce l'età moderna? Il 1492 è una data fondamentale per la storia, infatti, secondo la maggior parte degli storici sancisce la fine del Medioevo (476 d.C. - 1492, alcuni affermano che finisca nel 1352, dopo la fine della Peste Nera che devastò 1/3 dell'Europa) e l'inizio dell'Età moderna (1492 - 1789).

Di Gomar Ditomasso

Lascia un commento

Articoli simili

Cosa fare se non si riesce più a studiare? :: Quali furono i cinque grandi Stati regionali protagonisti della vita italiana nel XV secolo?
Link utili