Quanti e quali sono gli strumenti a percussione?


Strumenti a Fiato

Come si produce il suono negli strumenti a fiato? Il suono viene prodotto trasformando il flusso d’aria continuo generato dal fiato dell’esecutore in un flusso oscillante e amplificando l’onda di pressione che viene generata dalla risonanza del corpo dello strumento.

Fagotto e Controfagotto

Cosa distingue il fagotto dal controfagotto? Il controfagotto, chiamato anche "doppio fagotto", è una versione più grande del fagotto e suona come un’ottava più bassa. La sua strategia è molto simile a quella del suo cugino più piccolo, sebbene ci siano alcune distinzioni notevoli.

Liuteria

Cosa sono i negozi di liuteria? La bottega del liutaio è come una finestra sul passato perché è rimasta inalterata nel tempo. È costituito da una tradizione che è rimasta immutata nel tempo, oltre ad essenze di legno pregiato, resine naturali e attrezzi comuni per la produzione di violini, viole e violoncelli.

Quali famiglie hanno fondato la liuteria classica? La famiglia Amati ha vissuto a Cremona dalla metà del XVI secolo fino alla metà del XVIII secolo. La casa Guarneri. Antonio Stradivari

Lascia un commento