Come inizia la storia del Movimento Internazionale della Croce Rossa?


La nascita della Croce Rossa

Per capire come è nata la Croce Rossa, la più grande organizzazione umanitaria al mondo, è necessario tornare alla Battaglia di Solferino e San Martino, che si è svolta durante la Seconda Guerra d’Indipendenza, una delle battaglie più violente che l’Italia abbia mai combattuto. Dunant si unisce alla "Società ginevrina di Utilità Pubblica" e fonda il "Comitato ginevrino di soccorso dei militari feriti", parte del Comitato Internazionale della Croce Rossa.

Il Premio Nobel e il Movimento Internazionale

Il CICR ha ricevuto il premio Nobel per la pace nel 1917, 1944 e 1963. Il Movimento Internazionale della Croce Rossa nasce così, con un impatto significativo sulla storia umanitaria globale.

La figura di Henry Dunant

Il fondatore della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale, Henry Dunant, è spesso descritto come un santo filantropo idealista, ma la storia della sua vita è ricca di contrasti e poco conosciuta.

Lascia un commento