Cosa si prova quando si fa l’anestesia totale?


Anestesia totale

L’anestesia totale è uno stato del corpo simile al sonno profondo in cui il paziente non sente dolore né stimoli esterni. Inizia con l’infusione endovenosa di un tranquillante ad azione rapida, seguito da analgesici forti e una varietà di anestetici.

Recupero dall’anestesia

Il paziente viene svegliato quando i farmaci che lo tengono addormentato vengono interrotti. Sono disponibili farmaci sempre più sicuri, tollerati ed efficaci con una durata di durata breve, che vengono eliminati prima rispetto a prima.

Respirazione durante l’anestesia

La procedura di intubazione consiste nel posizionamento di un tubo, noto come tubo endotracheale, nelle vie aeree del paziente, più precisamente nella trachea. Durante l’anestesia generale, al paziente vengono somministrati farmaci che bloccano i suoi muscoli, impedendogli di respirare.

Lascia un commento