Cosa rappresenta il battesimo per i cristiani?


Battezzare e Battesimo

"Battezzare" e "battesimo" provengono dal greco (βάπτισμα, βαπτίζειv), dove la radice corrispondente significa "immergere nell’acqua". In effetti, il battesimo rappresenta il seppellimento dell’uomo "vecchio" nella morte di Cristo in modo che l’uomo "nuovo" possa rinascere in Cristo.

Catecumenato

Il catecumenato è noto fin dai primi secoli del Cristianesimo. Il catecista, una persona battezzata che aiutava gli altri a conoscere il Cristo Risorto, preparava il candidato.

Eresia

Il termine (dal gr. airesis, che originariamente significava "presa, scelta, elezione, inclinazione, proposta") si riferisce alla rifiuzione di alcuni dogmi o verità di fede che la Chiesa ha insegnato.

Neocatecumeni

I neocatecumeni ammonterebbero ad oltre 1.000.000 di persone in tutto il mondo, secondo le ultime stime basate sul numero di comunità in tutto il mondo (oltre 40.000 in circa 109 paesi).

Battistero

Il battistero, noto anche come baptisterium latino e βαπτιστήριον greco, è un luogo separato da una chiesa, generalmente italiana, dove si svolge il rito del battesimo.

Olio del Battesimo

Nei riti preparatori al Battesimo, l’olio dei catecumeni viene utilizzato come simbolo di forza per combattere il peccato. Quest’olio viene utilizzato per tracciare due croce: una sul petto e un’altra tra le scapole del catecumeno, simboleggiando la forza di Cristo.

Lascia un commento