Perché il Titanic si è scontrato con un iceberg?


Problemi nel Disastro del Titanic

  • Innanzitutto, l’elevata velocità di crociera mantenuta dal capitano Edward John Smith nonostante la presunta presenza di un iceberg in quelle acque.
  • In secondo luogo, l’assenza di un numero sufficiente di scialuppe (sebbene Corfield noti che questo fosse addirittura superiore a quello che la legge richiedeva).
  • Un migliaio di passeggeri non sono riusciti a salvarsi, nonostante la nave avesse bisogno di tre ore per affondare.
  • Anche l’equipaggio, che doveva essere perfettamente consapevole della presenza di un iceberg in quella parte dell’Atlantico, ha commesso l’errore.
  • Si è dimostrato che le lamiere si erano deformate a causa dell’impatto con un iceberg sul lato destro della prua della nave.

Esplorazione del Relitto del Titanic

  • Come è possibile visitare il relitto del Titanic?
  • Come fare una prenotazione per un tour del relitto del Titanic?
  • È necessario visitare il sito di Oceangate per prenotare una visita al Titanic, ma ci sono solo poche occasioni.

Recupero del Relitto del Titanic

  • Come può essere recuperato il relitto del Titanic?
  • Le sovrastrutture sono erose dai microrganismi e si deteriorano rapidamente.
  • Il Titanic non può essere recuperato e resterà un santuario sottomarino secondo le leggi americane a causa della sua fragilità, della profondità del sito e dei costi associati all’operazione.

Lascia un commento